Bando PR FESR Lombardia “Ricerca e Innova”: la Regione Lombardia ha pubblicato il Bando dedicato alle PMI lombarde per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo
Attraverso il bando (Azione 1.1.1) si finanziano attività di Ricerca Industriale, Sviluppo Sperimentale e Innovazione dei Processi da parte delle PMI lombarde al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la sperimentazione e l'innovazione dei processi produttivi, con l’obiettivo di migliorare e mantenere la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo.
Sono ammissibili al finanziamento progetti promossi dalle Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede operativa attiva, o che intendano costituirne una in Lombardia, relativi a:
Non sono ammissibili progetti di sola innovazione dei processi.
I progetti devono fare riferimento a una delle 27 macrotematiche (declinate in 92 priorità) rilette in coerenza con gli 8 ecosistemi dell’innovazione identificati dalla “Strategia di Specializzazione Intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3)”.
I progetti devono essere realizzati entro i 18 mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del provvedimento di concessione, con la possibilità di chiedere proroghe fino ad un massimo di 6 mesi.
Le spese ammissibili sono quelle sostenute dal beneficiario e direttamente imputabili alle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (R&S&I) riconducibili a:
“Altri costi”, calcolati con un tasso forfettario pari al 40% delle spese di personale e comprendenti: spese per strumentazioni e attrezzature, di ricerca contrattuale, di conoscenze e dei brevetti acquisiti, delle spese generali supplementari e gli altri costi di esercizio compresi costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi.
La procedura di selezione delle proposte è di tipo valutativa a sportello e le risorse complessive disponibili per finanziare i progetti ammissibili sono pari a 27.197.000 euro.
Il contributo regionale sarà concesso nella forma di finanziamento agevolato (a un tasso nominale annuo fisso pari allo 0%) e, per la parte residua, come contributo a fondo perduto.
Il finanziamento viene concesso ed erogato fino al 100% delle spese ammissibili secondo le seguenti modalità:
L’importo minimo di spese ammissibili deve essere di 80.000 euro.
L’intervento finanziario non potrà essere superiore a 1.000.000 di euro.
IMPORTANTE
Gli interventi finanziari previsti dal bando sono cumulabili con altre agevolazioni concesse per le medesime spese e qualificabili come aiuti di Stato ai sensi degli articoli 107 e 108 del TFUE, ivi incluse quelle concesse a titolo “de minimis” nel rispetto delle intensità massime di aiuto previste dalle rispettive regolamentazioni di riferimento.
Le candidature per progetti, della durata massima di 18 mesi, prorogabili fino a un massimo di 6 mesi, potranno essere presentati esclusivamente online sulla piattaforma Bandi Online a partire dalle ore 14:00 del 25 gennaio 2023.
Il bando rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque entro e non oltre le ore 14:00 del 31 dicembre 2024.
Nel nostro ruolo di Organismo di Ricerca fondato e partecipato da ENEA e CNR e in qualità di Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico (CRTT) registrato alla piattaforma Open Innovation Lombardia, affianchiamo le imprese in modo completo: dalla redazione del progetto all'erogazione dei servizi per l'innovazione indicati dal Bando alla voce "Spese Ammissibili".
In particolare, offriamo competenze specialistiche e servizi innovativi per certificare e innalzare le prestazioni dei materiali e dei processi in chiave Green, con riferimento a efficienza e risparmio energetico, economia circolare, sostenibilità, sicurezza e salubrità di prodotti e ambienti di vita secondo gli obiettivi indicati nella S3 della regione Lombardia ed espressi dal New Green Deal Europeo.
Raccontaci gli obiettivi di innovazione della tua azienda. I nostri specialisti sono a disposizione per proporvi una soluzione su misura e aiutarvi a ottenere i fondi per finanziarla, valutando anche la possibilità di cumulare diverse misure di finanziamento a fondo perduto.
Compila il form sotto e sarai ricontattato al più presto.